Questa è una piattaforma dove puoi selezionare e accettare sfide sportive di Basket, Calcio o altri sport. Inserisci le tue prestazioni per competere nelle classifiche. Registra il tuo profilo e inizia subito una sfida! E non dimenticare di condividerla con i tuoi amici! Regolamento
Ciao a tutti, oggi vi insegnerò un trucco per migliorare immediatamente la vostra capacità di fare tiri difficili. Chi non vuole essere in grado di fare canestri impressionanti e sentire l'ovazione del pubblico? Il problema è che i tiri difficili, soprattutto in movimento, sono spesso complicati da realizzare. Ecco perché vi mostrerò un trucco semplice ma efficace: il foot drag.
Il foot drag consiste nel trascinare il piede posteriore mentre ci si prepara al tiro. Questo movimento è simile a un freno a mano in un'auto, rallentando rapidamente il vostro corpo e aiutandovi a mantenere l'equilibrio per il tiro.
Vantaggi:
Quando state correndo a tutta velocità e vi preparate a tirare, lasciate che il piede posteriore si trascini dietro di voi. Questo rallenta il vostro movimento, permettendovi di stabilizzarvi prima di tirare. È particolarmente utile in situazioni di transizione o quando si eseguono mosse come step back e pullback.
Ecco due esercizi che vi aiuteranno a padroneggiare questa tecnica:
Descrizione: Spin the ball a voi stessi e poi spingete lateralmente con il piede interno, trascinando il piede posteriore mentre catturate la palla e tirate.
Potete eseguire questo esercizio vicino al canestro, a metà distanza o anche da tre punti.
Descrizione: Eseguite un pullback jumper a due palleggi, trascinando la gamba posteriore durante il secondo palleggio.
Questo esercizio migliorerà la vostra capacità di decelerare rapidamente e tirare con precisione.
Il trucco del foot drag è un'aggiunta preziosa al vostro arsenale di tiri. Continuate a praticare questi esercizi per migliorare la vostra precisione e abilità nel fare tiri difficili. Non dimenticate di guardare i video dei grandi tiratori per vedere come utilizzano questa tecnica nei loro giochi.
Buon allenamento e continuate a migliorare!