Benvenuto!

Questa è una piattaforma dove puoi selezionare e accettare sfide sportive di Basket, Calcio o altri sport. Inserisci le tue prestazioni per competere nelle classifiche. Registra il tuo profilo e inizia subito una sfida! E non dimenticare di condividerla con i tuoi amici! Regolamento

La Serie Iverson: Un'Arma Offensiva Versatile nel Basket

La Serie Iverson è un insieme di schemi offensivi nel basket, resi famosi da Allen Iverson durante la sua carriera NBA, in particolare con i Philadelphia 76ers. Questa serie è utilizzata da numerose squadre, tra cui l'Università della Florida, grazie alla sua semplicità e alla varietà di opzioni che offre per mettere in difficoltà le difese avversarie.

Cos'è l'Iverson Cut?

Alla base della Serie Iverson c'è l'Iverson Cut, un movimento che prevede che un giocatore (solitamente una guardia o un'ala) attraversi la parte alta dell'area, passando dietro a due blocchi consecutivi posizionati lungo la linea del tiro libero. Questo movimento crea spazio per il giocatore in attacco, permettendogli di ricevere il pallone con un vantaggio sul difensore.

Diagramma dell'Iverson Cut

Le Sei Varianti della Serie Iverson

La forza della Serie Iverson risiede nelle sue varianti, che consentono di adattare l'attacco in base alla reazione della difesa. Ecco le sei principali opzioni:

1. Iverson Base

Il giocatore effettua l'Iverson Cut e riceve il pallone sull'ala opposta, sfruttando il vantaggio creato dai blocchi. Se il difensore lo segue, può attaccare il canestro direttamente, utilizzare un tiro in sospensione o creare ulteriori opportunità offensive.

Punto di forza: Semplicità ed efficacia nel creare situazioni di uno contro uno vantaggiose.

2. Iverson Reject (Rifiuto del Blocco)

Se il difensore anticipa l'Iverson Cut passando sotto i blocchi, il giocatore può invertire rapidamente la direzione e tornare indietro, ricevendo il pallone per un tiro aperto da tre punti o per attaccare uno spazio libero.

Punto di forza: Punisce le difese che cercano di anticipare il movimento, creando opportunità di tiro da fuori.



3. Iverson Rip (Blocco in Controtempo)

Dopo l'Iverson Cut, se il difensore rimane attaccato al giocatore, si passa il pallone al post alto (di solito il lungo), e il giocatore che ha effettuato il taglio riceve un blocco cieco (back screen) per un taglio verso il canestro, risultando in un passaggio lob o in un facile appoggio.

Punto di forza: Sfrutta l'aggressività difensiva per creare opportunità di canestri facili vicino al ferro.

4. Iverson Elevator (Ascensore)

Se la difesa nega il passaggio al giocatore che effettua l'Iverson Cut, un altro giocatore esegue un taglio verticale attraverso due blocchi che si chiudono come le porte di un ascensore. Questo crea un tiro aperto dalla punta o dall'arco.

Punto di forza: Aggiunge una dimensione imprevedibile all'attacco, rendendo difficile per la difesa coprire tutte le opzioni.

5. Iverson Double Drag (Doppio Blocco in Movimento)

Dopo l'Iverson Cut, se non ci sono opzioni immediate, l'azione prosegue con un doppio blocco alto (double drag) per il portatore di palla. Questo crea spazi per penetrazioni, tiri da fuori o passaggi ai lunghi in movimento verso il canestro.

Punto di forza: Mantiene fluida l'azione offensiva, offrendo diverse soluzioni in base alla reazione difensiva.

6. Iverson Ball Screen (Blocco sulla Palla)

Se il giocatore che effettua l'Iverson Cut non riesce a ricevere il pallone perché ben marcato, si sfrutta un blocco sulla palla per il playmaker. Questo permette di avviare un pick and roll tradizionale, coinvolgendo i lunghi e creando mismatch o tiri aperti per gli esterni.

Punto di forza: Offre una soluzione sicura quando le opzioni principali sono negate, mantenendo la pressione sulla difesa.

Perché la Serie Iverson è Efficace?

Come Implementare la Serie Iverson

Conclusione

La Serie Iverson rappresenta un'arma offensiva potente e flessibile nel basket moderno. La sua capacità di mettere sotto pressione le difese e di adattarsi alle varie situazioni di gioco la rende un'aggiunta preziosa al repertorio di qualsiasi squadra. Allenatori e giocatori che desiderano elevare il proprio gioco offensivo dovrebbero considerare l'implementazione di questa serie nelle loro strategie.

Ricorda: La chiave del successo con la Serie Iverson è la pratica costante e la comprensione delle diverse opzioni disponibili. Con il giusto impegno, può diventare un elemento distintivo del vostro gioco offensivo.

Come sempre, migliorate ogni giorno!

Guarda il video