Benvenuto!

Questa è una piattaforma dove puoi selezionare e accettare sfide sportive di Basket, Calcio o altri sport. Inserisci le tue prestazioni per competere nelle classifiche. Registra il tuo profilo e inizia subito una sfida! E non dimenticare di condividerla con i tuoi amici! Regolamento

Fasciatura alla Caviglia dopo una Distorsione: Guida Passo Passo

Introduzione

Le distorsioni alla caviglia sono tra gli infortuni più comuni, sia negli sport che nelle attività quotidiane. Quando si verifica una distorsione, è fondamentale stabilizzare la caviglia per prevenire ulteriori danni e favorire il recupero. In questa guida, ti spiegheremo come fasciare correttamente una caviglia, utilizzando il metodo del bendaggio funzionale per limitare i movimenti e proteggere l’articolazione.



Materiali Necessari

Procedura: Come Fasciare la Caviglia

Primo Ancoraggio (Posizionamento del Tape Superiore)

Inizia posizionando il primo ancoraggio circa 10 cm sopra il malleolo (la sporgenza ossea laterale della caviglia). Applicalo in una forma "a spina di pesce" per una migliore aderenza, che darà stabilità al bendaggio.

Secondo Ancoraggio (Posizionamento del Tape Inferiore)

Posiziona un secondo ancoraggio alla base del quinto metatarso, ovvero sul lato esterno del piede, in prossimità dell'osso laterale. Anche in questo caso, applica il nastro a spina di pesce per stabilizzare ulteriormente.

Applicazione delle Staffe Laterali

Ora, inizia con le staffe, che offrono supporto laterale alla caviglia:

Applicazione delle Staffe Verticali

Ora è il turno delle staffe verticali, che stabilizzano ulteriormente il movimento:

Chiusura degli Ancoraggi

Chiudi l’ancoraggio superiore, facendo aderire il nastro alla pelle in modo uniforme per evitare che il bendaggio si sposti durante i movimenti.

Parte Stabilizzante

Questa parte del bendaggio è la più importante per limitare il movimento di inversione della caviglia:

Chiusura Finale

Per concludere, chiudi il bendaggio applicando il nastro sia sopra che sotto l’area bendata, assicurandoti che tutte le parti siano ben fissate e prive di pieghe.

Risultato Finale e Benefici

Il bendaggio è ora completato e offre una protezione efficace per la caviglia, riducendo il rischio di movimenti di inversione (quando il piede si gira verso l’interno) e permettendo un sostegno stabile durante la guarigione. Questo tipo di bendaggio funzionale è ideale per fornire stabilità in caso di distorsione leggera o moderata, aiutando l’articolazione a riposare e recuperare senza eccessive limitazioni.

Consigli Finali

Dai un occhiata al video