Benvenuto!

Questa è una piattaforma dove puoi selezionare e accettare sfide sportive di Basket, Calcio o altri sport. Inserisci le tue prestazioni per competere nelle classifiche. Registra il tuo profilo e inizia subito una sfida! E non dimenticare di condividerla con i tuoi amici! Regolamento

Statistiche Avanzate: Misurare il Successo

Utilizza dati approfonditi per valutare e ottimizzare le prestazioni della tua squadra

Statistiche Avanzate - Basketball Analytics

Perché le Statistiche Avanzate sono Importanti?

Nel basket moderno, le statistiche avanzate offrono uno sguardo più dettagliato sulle dinamiche di gioco rispetto alle statistiche tradizionali. Metriche come il Player Efficiency Rating (PER), il True Shooting Percentage (TS%) e il Box Plus-Minus (BPM) consentono ai coach di analizzare il contributo dei giocatori e l'efficacia delle strategie adottate.



Metriche Chiave da Conoscere

Alcune delle statistiche avanzate più utili includono:

  • Player Efficiency Rating (PER): Una metrica che combina tutte le statistiche principali di un giocatore per valutare il suo contributo complessivo in base ai minuti giocati. Ad esempio, se un giocatore segna 20 punti, raccoglie 10 rimbalzi, distribuisce 5 assist e perde 3 palloni in una partita da 40 minuti, il PER tiene conto di tutte queste statistiche per fornire un valore univoco. Un giocatore con un PER superiore a 15 è considerato sopra la media della lega.
  • True Shooting Percentage (TS%): Valuta l'efficienza di tiro, considerando i tiri da campo, i tiri da tre punti e i tiri liberi. Un TS% elevato indica un giocatore che massimizza ogni opportunità di tiro.
  • Offensive e Defensive Rating: Punti segnati o concessi da una squadra ogni 100 possessi, utili per misurare l'efficacia sia in attacco che in difesa.

Esempio Pratico

Durante la stagione 2021-2022, i Golden State Warriors hanno utilizzato metriche avanzate per ottimizzare le rotazioni. Analizzando il BPM di ogni giocatore, hanno scoperto che lineup come quella composta da Steph Curry, Klay Thompson, Andrew Wiggins, Draymond Green e Kevon Looney eccellevano nel bilanciare attacco e difesa. Questa combinazione aveva un BPM medio di +8.5, con un Offensive Rating di 120 punti per 100 possessi e un Defensive Rating di soli 104. Questo approccio analitico ha consentito di massimizzare i punti segnati senza compromettere la solidità difensiva, contribuendo in modo significativo al loro successo nella stagione.

Come Applicare le Statistiche Avanzate

Anche a livello giovanile o dilettantistico, è possibile utilizzare metriche semplici per migliorare le prestazioni:

  • Analisi video: Registra le partite e raccogli dati su tiri, rimbalzi, palle perse e assist.
  • Software dedicati: Utilizza piattaforme come Hudl o InStat Scout. Ad esempio, InStat Scout offre una vasta gamma di dati analitici anche per squadre dilettantistiche, consentendo di analizzare possessi, schemi di gioco e prestazioni individuali per identificare aree specifiche di miglioramento.
  • Feedback ai giocatori: Condividi i dati con i tuoi atleti per aiutarli a comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento.

Conclusione

Le statistiche avanzate rappresentano uno strumento essenziale per ogni coach che desidera massimizzare il potenziale della propria squadra. Resta con noi per il prossimo articolo: "Tecnologie Moderne: Innovare nel Basket".

Fonti: Shea, S., & Baker, C. (Basketball Analytics: Objective and Efficient Strategies for Understanding How Teams Win). Ulteriori letture disponibili su

Non perdere nessun aggiornamento: Iscriviti alla nostra newsletter

Continua la lettura

Tecnologie Moderne: Innovare nel Basket

Continua